CIRCUITO TRENTINO DI CORSA IN MONTAGNA
"GRAN
PREMIO MONTAGNE TRENTINE" 2022
CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE E DI SOCIETA'
2022
|
.
IL CIRCUITO SI ARTICOLA IN
UNDICI
TAPPE CHE SI SVOLGERANNO IN DIVERSE LOCALITA' DEL
TRENTINO
L'organizz azione dalle manifestazioni sarà
affidata a:
ATLETICA VALCHIESE - ATL.
LAGARINA CRUS TEAM
- U.S. CARISOLO - Val RENDENA RUNNING
- U.S. STELLA ALPINA CARANO
G.S. VALSUGANA TRENTINO
- ATLETICA TEAM LOPPIO
- ATLETICA TRENTO -
U.S. 5 STELLE SEREGNANO
.
|
.
|
R E G O L A M E N T O
|
1 |
|
Saranno classificati tutti gli Atleti
regolarmente tesserati alla Fidal anno 20212 e facenti parte delle
categorie Junior – Promesse – Senior – Senior 35 e oltre Maschile e
Femminile.
Si precisa che alle singole gare potranno partecipare tutti gli
atleti tesserati
per l’anno in corso
agli Enti
di Promozione ed i titolari di RUNCARD
e MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD.
|
2 |
|
Per tesserati Fidal l'iscrizione è da farsi
esclusivamente “online” (da sito federale). Per
tutti gli altri atleti dovrà avvenire via e-mail o via fax
agli indirizzi indicati delle società organizzatrici.
La quota di iscrizione per l’anno 2021 è fissata in
€ 14,00 per ogni gara
disputata.
Il versamento delle
quote dovrà essere fatto per numero di iscrizione e
non per numero di partecipazione
|
3 |
|
Le gare previste nel Circuito sono
UNDICI.
Saranno classificati tutti gli atleti che
porteranno a termine
almeno
SETTE (7) prove
In gara è vietato l’utilizzo di bastoncini da trekking o
attrezzatura simile.
|
4 |
|
Per le prove e
campionati FIDAL le classifiche saranno compilate in base ai
"piazzamenti"
Solo per le cronoscalate e prove nazionali si utilizzeranno i
"tempi"
Per tutte le gare, i
tempi saranno comunque rilevati a fini statistici per le classifiche
del Circuito |
5
|
|
In ogni gara verranno stilate le classifiche
assegnando per ogni categoria, 30 punti al 1°, 29 al 2°, 28 al 3° e
così via fino al 30°; successivamente ogni atleta riceverà un punto
La società che organizza avrà cura di allestire la premiazione per
almeno i primi tre delle categorie Jun, Pro, Sen, Sen35 e oltre Maschile e Femminile ed
almeno le prime tre società.
|
6
|
|
Per la classifica finale
individuale si terrà conto dei
migliori
SETTE piazzamenti
di ogni atleta
A chi si classificherà a
prove eccedenti le 7 valide, saranno aggiunti ulteriori
2 punti ad ogni gara
(8^, 9^, 10^, 11^)
In caso di parità fra due o più atleti verrà tenuto conto di chi
avrà effettuato il maggior numero di prove, quindi chi avrà prevalso
sull’altro un maggior numero di volte con riguardo specifico
all’ultima sfida
|
7
|
|
Alla fine delle 11 prove saranno premiati i primi 5 classificati di
ogni categoria (Jun, Pro, Senior, Sen 35-40-45-50 ecc.)
Premio speciale a chi effettuerà tutte le tappe.
In occasione delle premiazioni gli atleti sono
invitati a vestire le divise sociali.
|
8
|
|
"TROFEO DEI CAMPIONI ai
campioni del Circuito M/F
Sull’ordine di
arrivo generale di ogni gara, senza tener conto delle singole
categorie, per le gare lunghe maschili e gare femminili, saranno
assegnati 50 punti al primo arrivato/a, e a scalare fino al 50° che
riceverà 1 punto, come ogni altro atleta successivamente arrivato.
Per il metodo di calcolo, ed eventuali spareggi, si userà lo stesso
sistema delle categorie. La somma dei punteggi decreterà la
classifica generale individuale del Circuito.
Saranno
premiati i primi tre M. e F. con buoni acquisto ed ai primi assoluti
M. e F., verrà assegnato il
“Trofeo DEI CAMPIONI
2022” |
9 |
|
TROFEI e CLASSIFICA DI SOCIETA’ CIRCUITO
Alla fine delle UNDUCI Tappe saranno premiate le prime 3 società
assolute (Jun, Pro,Sen) e le prime 5 società Master (Sen 35-40 e
oltre), per somma complessiva di punti M/F.
Si
classificheranno le società che nei singoli gruppi previsti
(Assoluti e Master M. e F.), avranno atleti partecipanti almeno su
7 prove
La
classifica finale individuale del Circuito sarà considerata come
ordine di arrivo generale. Su questa classifica, nelle varie
categorie, saranno assegnati nuovi punteggi, ovvero: 30 punti al 1°
classificato, 29 al 2°, 28 al 3° e così via fino al trentesimo,
successivamente ogni atleta riceverà un punto. La somma di tutti i
punti ottenuti dagli atleti appartenenti alle rispettive squadre M/F
formerà la classifica di squadra del Circuito per l’assegnazione dei
Trofei:
“Trofeo
Molinari sport”:
alla prima squadra Assoluta (Jun, Pro,Sen);
“Trofeo
Fidal” Trentino”:
alla prima squadra Master (Sen 35-40 e oltre);
“Trofeo
Montagne Trentine”:.............
alla società con il maggior punteggio sommando i punti delle
categorie Assolute e Master
|
10 |
|
CAMPIONATO PROVINCIALE TRENTINO DI SOCIETA’(C.d.S.)
Il Campionato
di Società Trentino 2022 si disputerà su due prove come indicato in
calendario. Ogni società può
partecipare con un numero illimitato di atleti.
Verranno
definite le Società Campioni Provinciali nelle 4 categorie: Assolute
(J e P/S) Maschile e Femminile e Master Maschile e Femminile,
sommando i punti di tutti gli atleti arrivati nelle singole
categorie.
Solo per i
C.d.S. provinciali, gli atleti Promesse e Senior saranno
classificati nella stessa categoria.
Saranno classificate le Società
che, nelle singole categorie (Assoluti e Master, M. e F.), avranno
partecipato con i propri atleti in entrambe le gare
Le premiazioni saranno effettuate,
a cura delle società organizzatrici, durante la serata di
premiazione finale del Circuito Montagne Trentine
|
11 |
|
Campioni
provinciali individuali
Saranno
premiati i primi classificati di ogni categoria, tesserati con
società trentine, che risulteranno
Campioni Provinciali
2022
di corsa in montagna
|
12 |
|
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, si rimanda alle
norme previste dalla FIDAL |
indicazioni sul luogo e sito
e dettagli in merito alla premiazione finale
sarà tempestivamente comunicato sui siti:
www.montagnetrentine.com
e
http://trentino.fidal.it
|