IL
REGOLAMENTO |
1
|
L'A.S.D. LAGARINA CRUS TEAM con l'approvazione della
FIDAL organizza la 37^ edizione Giro dei Masi valida quale
Campionato Provinciale a Staffetta (prova unica) e 1^ prova del CDS
Trentino a Staffetta di corsa in montagna 2023.
La
Manifestazione è valida quale prova del “Circuito Montagne
Trentine”.
Il percorso è unico e uguale per ogni frazione di
circa km 6.00 con dislivello di 300 m
|
2
|
Possono partecipare staffette formate con atleti in
regola con il tesseramento a società FIDAL e di E.P.S. (in regola
con la convenzione Fidal) delle categorie Assolute e Master,
Maschili e Femminili. Le staffette di Società Trentine concorrono
alla classifica del C.D.S Trentino a staffetta.
|
3
|
Ogni
Società può partecipare con un numero illimitato di
staffette composte da 2 frazionisti
tesserati per la stessa società. Potranno partecipare anche atleti a
titolo individuale che prenderanno il via contemporaneamente alla
prima frazione di staffetta e verranno inseriti nella classifica
individuale di frazione |
4
|
Tutti gli atleti partecipanti riceveranno tre (3)
punti che concorreranno alla classifica individuale provinciale, del
Circuito. La manifestazione è valida per il compimento del numero
minimo di gare necessario per entrare nella classifica individuale
finale del circuito (vedi regolamento staffette Circuito-
http://www.montagnetrentine.com/02_regolamenti/reg-staffette/regolamento-staffette.htm
|
5
|
Formazione delle staffette:
Master A:
la staffetta sarà composta da atleti delle categorie Sen.
M/F35-40-45
Master B:
la staffetta sarà composta da atleti delle categorie Sen.
M/F50-55-60;
Master C:
la staffetta sarà composta da atleti delle categorie Sen M/F65 e
oltre.
È possibile la composizione di Staffette MASTER con
atleti di fasce d’età diverse che verranno classificate nella fascia
di appartenenza del suo componente più giovane.
Junior:
la staffetta sarà formata da soli atleti Junior M/F.
Assoluti:
la staffetta Assoluti può essere formata da atleti Junior, Promesse
e Senior M/F. |
6
|
Classifiche
Alla prima staffetta
formata da atleti di società Trentine saranno assegnati 60 punti,
alla seconda 57, alla terza 54 e così via scalando di 3 punti fino
alla 20 che riceverà 3 punti come tutte le successive all'arrivo
La classifica
Assoluta
(di giornata) sarà composta dalla somma dei punti di squadre
Junior+Promesse/Senior, Maschili e Femminili
La classifica
Master (di giornata) sarà composta dalla
somma dei punti di squadre Master A+B+C, Maschili e Femminili
La Classifica
finale dei CDS Trentini a staffetta sarà compilata sommando i
punti ottenuti dalle società nella 1^ prova (Giro dei Masi) e nella
2^ prova (Chiese Run)
|
7 |
Iscrizioni
Le iscrizioni di atleti Fidal devono essere inoltrate
tramite sito Fidal modalità on-line
www.fidal.it
tassativamente entro mercoledì 24
maggio 2023. L’atleta
impossibilitato all’iscrizione on-line FIDAL, può iscriversi
utilizzando il modulo scaricabile dal sito dell'Organizzazione
www.lagarinacrusteam.it
ed inviarlo via e-mail a:
info@lagarinacrusteam.it
All'atto della conferma iscrizioni ogni atleta verserà la quota di
15,00 € fino al 24 maggio.
E’ possibile iscriversi anche entro le ore 24.00 di venerdì
26 maggio con quota di €20.00, utilizzando modulo su sito
organizzazione
www.lagarinacrusteam.it
o inviando dati via e-mail a
info@lagarinacrusteam.it
NON si accettano iscrizioni il giorno della gara.
Informazioni:
info@lagarinacrusteam.it
Cell.
346-1181270338-6449887 |
8
|
Premi
- Ogni atleta iscritto riceverà un
riconoscimento/gadget della gara+ buono ristoro/Pasta Party
- Premi alle prime squadre classificate di ogni
categoria
- Buono
valore agli atleti con i migliori tempi di frazione Maschile e
Femminile
- Coppe e targhe alle prime società classificate per
somma di punti in tutte le categorie M+F.
Gli organizzatori non recapiteranno i premi non
ritirati al momento della premiazione
Gli atleti tesserati Runcard ed EPS non possono
beneficiare di premi in denaro (o buoni valore, bonus, ingaggi e
rimborsi spese di qualsiasi genere)
|
9 |
Per quanto non contemplato valgono le norme tecniche
FIDAL e del G.G.G. e quanto stabilito dal regolamento del “Circuito
Montagne Trentine” |
10 |
Con l’adesione alla Manifestazione ogni atleta acconsente
all’utilizzo, pubblicazione, divulgazione della propria immagine.
La
società organizzatrice declina ogni responsabilità per danni a
persone o cose che dovessero accadere durante la manifestazione. |