r e g o l a m e n t o
|
1 |
L’U.S. 5 STELLE SEREGNANO, con l'approvazione della Fidal
Trentino, il sostegno finanziario della Comunità Alta Valsugana
e Bersntol, del Comune di Civezzano e dell’Ecomuseo Argentario
nonché con la collaborazione di Molinari Sport, organizza
domenica 23 aprile 2023 la gara
denominata "Sui sentieri dei Canopi”, gara di corsa in montagna
con partenza e arrivo presso il piazzale delle Scuole Medie di
Civezzano. |
2 |
La
gara a carattere regionale è valida come
1ª prova del circuito Gran Premio “Montagne Trentine 2023”
e prova unica del
Campionato Triveneto individuale (Trentino-Alto Adige, Veneto e
Friuli Venezia Giulia) |
3 |
Percorso:
- lungo: lunghezza 12,00 km circa, dislivello + 730 m; Categorie
Maschili fino SM55;
-
medio: lunghezza 8,00 km circa, dislivello + 330 m; Categorie
Femminili, Maschili da SM60 e Junior M;
-
corto: lunghezza 6,2 km circa, dislivello + 200 m Categoria
Junior F. |
4 |
Possono partecipare tutti gli atleti M e F delle categorie
Juniores, Promesse, Senior e Senior Master in regola con il
tesseramento 2023 alla Fidal e Enti di promozione, purché in
regola con le norme sanitarie vigenti per l’anno in corso.
Possono partecipare i possessori di Runcard, come da regolamento
Fidal.
I tesserati EPS e le persone in possesso della “Runcard” o della
“Runcard Eps” o della “Mountain and Trail Runcard” verranno
inserite regolarmente nella classifica della gara, ma non
potranno beneficiare di eventuali premi in denaro e non possono
prendere parte al Campionato Triveneto.
Le iscrizioni per i possessori della Run Card vanno fatte
compilando il modulo allegato che va inviato all’indirizzo
e-mail info@us5stelle.it entro giovedì 20
aprile allegando copia del certificato medico agonistico
di idoneità con dicitura atletica leggera. |
5 |
Per la classifica di squadra il vincitore di ogni categoria
riceverà 30 punti, il secondo 29 ed a scalare fino al 30° che
riceverà 1 punto, come ogni concorrente giunto all’arrivo. Si
concorre con un numero illimitato di atleti. Alla fine verrà
stilata una classifica di società sia maschile che femminile che
combinata che sommerà tutti i punti delle varie categorie. |
6 |
Le iscrizioni devono essere inoltrate in
modalità on-line tramite il sito www.fidal.it tassativamente
entro giovedì 20 aprile ore 22.00.
Non si accettano iscrizioni oltre
il termine fissato di giovedì 20 aprile e neppure il giorno
della gara. |
7 |
La quota di iscrizione è di
€ 15,00
ad atleta. Il pagamento delle iscrizioni dovrà essere effettuato
entro il giorno precedente la manifestazione con bonifico
bancario (da inviare via mail alla società), indicando nella
causale il nome della società ed il numero totale degli atleti
iscritti.
Banca di riferimento: Cassa Rurale
Alta Valsugana Beneficiario
U.S. 5 Stelle Seregnano A.S.D.
IBAN: IT36R0817834661000028422561
In caso di rinuncia alla partecipazione, per qualsiasi motivo,
non è previsto alcun rimborso della quota di iscrizione, né la
cessione del pettorale ad altro concorrente, né il trasferimento
dell’iscrizione all’edizione successiva.
Non è possibile il pagamento in contanti il giorno della gara. |
8 |
I
pettorali, i pacchi gara e i buoni pasto dovranno essere
ritirati presso la segreteria gara da un rappresentante di ogni
società. |
9 |
PREMI:
Premi individuali:
Premio in natura:
ai primi cinque atleti arrivati al traguardo nella gara lunga
maschile e nella gara media femminile
ai primi tre classificati di ogni categoria Fidal
all’atleta che transita per primo a Cima Calisio
I premi sono cumulabili.
Premi Campionato Triveneto:
verranno premiati con medaglia i primi tre atleti arrivati al
traguardo di ogni categoria iscritti con società dei
Comitati del Triveneto.
Premi di società:
alle prime tre
società della classifica femminile
alle prime tre
società della classifica maschile
alla prima
società della classifica combinata (maschile + femminile):
trofeo Molinari Sport. |
10 |
Bagni:
presso la palestra Scuole Medie di Civezzano, Via Murialdo. |
|
11 |
Cronometraggio e
classifiche a cura della società organizzatrice. |
12 |
Per quanto non
contemplato valgono le norme tecniche Fidal e del G.G.G e vedi
regolamento
www.montagnetrentine.com .
|
13 |
Legge
sulla privacy. Si fa riferimento all’attuale legge in vigore. |
14 |
Con l’adesione alla
manifestazione ogni partecipante acconsente all’utilizzo,
pubblicazione, divulgazione della propria immagine.
La società
organizzatrice declina ogni responsabilità per danni a persone
e/o cose che dovessero accadere prima, durante e dopo la
manifestazione. |
15 |
Per qualsiasi ulteriore richiesta d'informazioni, inviare e-mail
a info@us5stelle.it o in
negozio Molinari Sport (cell. Antonio Molinari
3477950650 – tel. negozio Molinari
Sport 0461858543) o via email a
molinarisport.tn@gmail.com
. |
P R O G R A M M A |
ore 8.30 |
Ritiro pettorali e pacchi gara e conferma iscrizioni
nel piazzale delle Scuole Medie di Civezzano - Via
Murialdo |
ore 10.00 |
Partenza gara percorso lungo (cat. Maschili fino
SM55) – piazzale Scuole Medie di Civezzano – Via
Murialdo |
ore 10.00 |
Partenza gara percorso corto (cat. Juniores F) –
località Magnago di Civezzano |
ore 10.15 |
Partenza gara percorso medio (cat. Femminili, Junior
M e Maschili da SM60) – piazzale Scuole Medie di
Civezzano – Via Murialdo |
ore 11.45 |
Pranzo |
ore 13.00 |
PREMIAZIONI VARIE |
|