...........
La
nazionale SAN GIACOMO – ALTISSIMO assegna i titoli del VERTICAL
2025
Giunta alla 9° edizione del nuovo TROFEO Augusto Girardelli, la
cronoscalata dell’Altopiano che inquadra il lato Ovest del Lago di
Garda, nella cornice di un Monte Baldo annuvolato ma clemente, ha
assegnato oggi i titoli Individuali e di Società di Vertical;
disciplina da stambecchi che identifica l’essenza della fatica
nell’affrontare dislivelli duri ed impegnativi.
Se per gare come questa bisogna “essere dotati” non si sa ma di
certo i vincitori di oggi, a vincere in vetta sono abituati eccome e
non solo a livello locale ma nazionale…
Prime partenze alle 9.30 nei pressi dell’Hotel San Giacomo, base
logistica (si può dire da sempre) dell’intera manifestazione,con un
susseguirsi di start ogni 30” che hanno colorato prima il bosco e
poi i prati con le suggestive malghe passando dal famoso “Sentiero
dei Cirmoli” intitolato ad Augusto Girardelli.
Alex Rigo, il più veloce di giornata ed
unico a restare sotto i 40’ indossa la divisa del
U.S. Malonno: 39’42” per raggiungere da
San Giacomo i 2053 m. del Rifugio D. Chiesa. Oltre 2 minuti dividono
l’atleta bresciano dal bravo Gabriel Bazzoli,
ventenne dell’ Atl. Valchiese che
costringe al terzo gradino del podio il più esperto
Kevin Fantinato.
La gara femminile parla decisamente meranese! La giovane
Anna Lena Hofer quando raggiunge il
traguardo nel buon tempo di 50’59” si trova seconda preceduta solo
dalla forte compagna di squadra dello SC Meran
Andrea Schweigkofler capace di fermare
il cronometro a 49’19”; specialista della corsa in montagna mette in
cassa anche il Titolo Regionale del Vertical
in una stagione che l’ha vista protagonista in numerose gare di
livello nazionale ed assoluto. Terza classificata l’atleta di casa
della Lagarina CRUS Team
Silvia Battisti, altra specialista
della salita che coglie oggi questa bella soddisfazione in una gara
veloce e resa ancor più dura a livello di fondo dalle intemperie del
fine settimana.
Mentre in vetta i gestori del Rifugio Damiano Chiesa hanno allestito
il graditissimo e tradizionale Pasta Party giù alla base, Hotel San
Giacomo e dintorni, si sono svolte le gare riservate alle categorie
giovanili che nell’occasione chiudevano il CdS giovanile aperto la
settimana scorsa con la prima giornata del Solombo. Considerando
l’insieme delle graduatorie tra le femmine l’Atl.
Alto Garda e Ledro ha preceduto di 2 punti il
Lagarina CRUS Team in una serrata
"lotta" fino all’ultimo; trofeo maschile appannaggio dell’
Atl. Trento capace di consolidare ed
incrementare oggi il punteggio di partenza.
Tutte le classifiche sia individuali che di squadra sono a
disposizione sui siti di riferimento!
Un grazie alla qualità precisissima dei servizi di logistica sia
lungo il percorso che per quanto riguarda spostamenti/ristori, da
annotare l’ottima collaborazione con i VVFF di Brentonico
disponibili e puntuali nel trasporto sacche e servizio radio. Come
in molte occasioni gli organizzatori hanno sentito la vicinanza del
Municipio di Brentonico rappresentato anche in sede di premiazione
dal nuovo Assessore Simonetti mentre il dott. Lunardi e la CRI hanno
ricoperto i propri ruoli indispensabili per ciascun evento di
corsa. Importante l’immancabile presenza di Maurizio Girardelli che
legatissimo alla memoria del papà Augusto e del fratello Claudio ha
presenziato la cerimonia di premiazione. Complimenti all’efficace
attività dei cronometristi e giudici di gara capaci e lesti
nell’elaborare correttamente classifiche e distacchi attraverso
interazione e collegamenti coordinati da Daniela Lutterotti. Il
lavoro importante svolto dai volontari coordinati da Fulvio, Claudio
ed Andrea ha permesso l’ottima riuscita della manifestazione ed il
cielo, come detto pocanzi - ha concesso una tregua nel mezzo di una
fresca domenica di luglio che rimarrà speriamo nei buoni ricordi di
tutti coloro che nelle vesti di atleti, volontari, allenatori,
famigliari ed amici hanno condiviso con noi del Lagarina CRUS Team
questa avventura.
per il
Circuito
Silvia
Pedri
.
|